Pensierini dal webbe

Post for: #astronomia (16 Posts)

L'impatto di DART su Dimorphos

marzo 15, 2024 eduinaf
asteroidi astronomia DART Didymos Dimorphos LICIACube

A l’1:14 ora italiana del 27 settembre 2022 il satellite DART si è andato a schiantare contro l’asteroide Dimorphos, che a sua volta ruota intorno…

Read more →

SKAO e i misteri della luce invisibile

marzo 14, 2024 eduinaf
astroEdu astronomia didattica radio telescopi SKAO
SKAO and the mysteries of invisible light
SKAO and the mysteries of invisible light

La nuova attività astroEDU per il mese di marzo, SKAO and the mysteries of invisible light (per ora disponibile solo in inglese) è una collezione…

Read more →

Universo Pi Greco

marzo 6, 2024 eduinaf
astronomia buchi neri fratelli Chudnovsky pi day pi greco supercomputer
Universo Pi Greco - copertina
Universo Pi Greco - copertina ulaulaman - astrobrera

Si può parlare di astronomia anche quando si parla di pi greco, come nell’Astrocuriosità di marzo dell’Osservatorio Astronomico di Brera, per questo mese realizzata da…

Read more →

Inseguire la Luna

febbraio 14, 2024 eduinaf
astroEdu astronomia didattica Luna
Chasing the Moon
Chasing the Moon astroEdu

Pronti a inseguire la Luna insieme con la nuova attività astroEDU di febbraio? Con Chasing the Moon, per ora disponibile solo in lingua inglese, potrete…

Read more →

Universo Mondo: Donne, educatrici, ricercatrici

febbraio 11, 2024 eduinaf
astronomia donne e scienza Universo Mondo

Nella rubrica Universo Mondo Claudia Mignone ha intervistato diverse ricercatrici ed educatrici in giro per il mondo. In occasione della Giornata internazionale delle donne e…

Read more →

Il cielo in raggi X si svela al mondo

febbraio 7, 2024 eduinaf
astronomia eRosita raggi X

Era il 20 giugno del 2020 quando eRosita rilasciava il suo primo “censimento” delle stelle. Quest’anno, il 31 gennaio del 2024, il consorzio dietro questo…

Read more →
← Previous Next →

CC BY-NC-SA - Powered by Publii CMS :: Theme ported by the Publii Team