Pensierini dal webbe
eduinaf

eduinaf (13 Posts)

I micropost realizzati con l'account federato di EduINAF e usciti prevalentemente su feddit.

Visit website ↗

L’omogeneità dell’universo secondo e-Rosita

febbraio 23, 2024 eduinaf
cosmologia eRosita modello cosmologico radiazione cosmica di fondo universo

Avevamo già scritto dell’uscita dell’ultima versione del catalogo di e-Rosita e torniamo ad aggiornarvi sull’ultimo risultato scientifico ottenuto esaminando i dati presenti in quel catalogo.

Read more →

Inseguire la Luna

febbraio 14, 2024 eduinaf
astroEdu astronomia didattica Luna
Chasing the Moon
Chasing the Moon astroEdu

Pronti a inseguire la Luna insieme con la nuova attività astroEDU di febbraio? Con Chasing the Moon, per ora disponibile solo in lingua inglese, potrete…

Read more →

Universo Mondo: Donne, educatrici, ricercatrici

febbraio 11, 2024 eduinaf
astronomia donne e scienza Universo Mondo

Nella rubrica Universo Mondo Claudia Mignone ha intervistato diverse ricercatrici ed educatrici in giro per il mondo. In occasione della Giornata internazionale delle donne e…

Read more →

Personaggi: Donne che hanno fatto e raccontato la scienza

febbraio 10, 2024 eduinaf
biografie donne e scienza

Tra le nostre rubriche e i nostri approfondimenti, abbiamo una sezione dedicata alle biografie, un modo per raccontare quei personaggi che hanno contribuito alla scienza…

Read more →

Il cielo in raggi X si svela al mondo

febbraio 7, 2024 eduinaf
astronomia eRosita raggi X

Era il 20 giugno del 2020 quando eRosita rilasciava il suo primo “censimento” delle stelle. Quest’anno, il 31 gennaio del 2024, il consorzio dietro questo…

Read more →

Lezione di Alessandro Morbdelli al College de France

febbraio 2, 2024 eduinaf
Alessandro Morbidelli astronomia Francia planetologia università

L’astrofisico italiano Alessandro Morbidelli, da diversi anni presso l’Osservatorio di Nizza, ha ottenuto la cattedra di professore in Formazione planetaria: dalla Terra agli esopianeti presso…

Read more →
← Previous Next →

CC BY-NC-SA - Powered by Publii CMS :: Theme ported by the Publii Team