Pensierini dal webbe
eduinaf

eduinaf (13 Posts)

I micropost realizzati con l'account federato di EduINAF e usciti prevalentemente su feddit.

Visit website ↗

Zoom nell'universo a infrarosso con un anello di Einstein

luglio 23, 2024 eduinaf
astronomia ESO INAF

Le osservazioni della galassia infrarossa iperluminosa PJ0116-24 con il Vlt/Eris e Alma hanno rivelato un anello di Einstein causato dalla lente gravitazionale di una galassia…

Read more →

Juice e il primo flyby Terra-Luna della storia

luglio 15, 2024 eduinaf
astronomia ESA INAF

La missione Juice dell’Agenzia spaziale europea, in volo verso le lune ghiacciate di Giove dall’aprile 2023, tornerà verso il nostro pianeta il 19 e 20…

Read more →

L'oggetto di Hanny

marzo 22, 2024 eduinaf
astronomia citizen science Hanny van Arkel Leone Minore quasar Zooniverse

All’interno della costellazione del Leone Minore si può osservare un raro oggetto celeste scoperto nel 2007 dall’insegnante olandese Hanny van Arkel. Questa stava partecipando al…

Read more →

L'impatto di DART su Dimorphos

marzo 15, 2024 eduinaf
asteroidi astronomia DART Didymos Dimorphos LICIACube

A l’1:14 ora italiana del 27 settembre 2022 il satellite DART si è andato a schiantare contro l’asteroide Dimorphos, che a sua volta ruota intorno…

Read more →

SKAO e i misteri della luce invisibile

marzo 14, 2024 eduinaf
astroEdu astronomia didattica radio telescopi SKAO
SKAO and the mysteries of invisible light
SKAO and the mysteries of invisible light

La nuova attività astroEDU per il mese di marzo, SKAO and the mysteries of invisible light (per ora disponibile solo in inglese) è una collezione…

Read more →

Universo Pi Greco

marzo 6, 2024 eduinaf
astronomia buchi neri fratelli Chudnovsky pi day pi greco supercomputer
Universo Pi Greco - copertina
Universo Pi Greco - copertina ulaulaman - astrobrera

Si può parlare di astronomia anche quando si parla di pi greco, come nell’Astrocuriosità di marzo dell’Osservatorio Astronomico di Brera, per questo mese realizzata da…

Read more →
← Previous

CC BY-NC-SA - Powered by Publii CMS :: Theme ported by the Publii Team